Chi Siamo
Fernando, Salvatore, Alessandro, Carlo e Francesco
sono cinque amici con la passione per l’Alfa Romeo che il 19 Febbraio 2019
decidono di fondare il Club Alfa Romeo Centro Sicilia e di intitolarlo ad Ugo
Sivocci, figura mitica e pionieristica che riuscì a fare entrare nella storia
il simbolo del quadrifoglio, come metafora di innovazione, velocità e vittoria
a partire dal 1923 anno della sua rocambolesca vittoria durante la Targa
Florio, prestigiosissima gara che in quel periodo era la più importante a livello
mondiale che si svolgeva nella nostra Sicilia. Da questo è presto spiegato il
simbolico legame, che ispira il Club tra l’Alfa Romeo, Ugo Sivocci e la
Sicilia. Purtroppo il 1923 per Ugo Sivocci fu l’anno della morte a Monza per un
tragico incidente durante le prove del G.P d’Italia sulla nuova auto Alfa Romeo
G.P.R. P1.
Lo Scopo del club è quello di riunire i
possessori delle autovetture del marchio Alfa Romeo al fine di favorire tutte
quelle attività utili per dare la possibilità ai soci di incontrarsi,
scambiarsi informazioni e materiale nonché di aiutarsi e consigliarsi
vicendevolmente nell’acquisto o nel restauro e conservazione dei veicoli e far
conoscere anche alle nuove generazioni la storia di Alfa Romeo e di una figura
rappresentativa di un campione legato al mondo delle corse: “Ugo
Sivocci”.
Abbiamo contattato il nipote diretto di Ugo
Sivocci, Giorgio che ci ha messo gentilmente a disposizione tutto il materiale
inserito in questo sito e ha augurato attraverso un videomessaggio una lunga
vita al club e si è detto onorato di aver appreso che un club è stato dedicato
a suo nonno Ugo.
Il nostro Team è composto da:
Perchè iscriversi?
Per vivere lo spirito sportivo “Alfa Romeo”, per conoscere la storia di un marchio divenuto leggendario, per condividere momenti in allegria sui nostri veicoli, per incontrare gente nuova che condivida la nostra stessa passione, per viaggiare, per socializzare e per capire a fondo che la nostra auto ha “un’anima” perché è stata costruita da persone che mettono il cuore quando lavorano e per sentirsi “Alfisti” insieme ad altri “Alfisti”.
Ugo Sivocci: la nascita del QV
Il Quadrifoglio come marchio della squadra corse dell’Alfa Romeo lo si deve a Ugo Sivocci, pilota dell’Alfa Romeo dal 1920 al 1923, che dipinse un quadrifoglio verde su un rombo bianco quale simbolo scaramantico sulla sua RL preparata per la Targa Florio del 1923.
SCOPRI DI PIÙEventi e News
3° Raduno Club Alfa Romeo Centro Sicilia “UgoSivocci”
Tre giorni che resteranno nel cuore di tutti gli appassionati del marchio “Alfa Romeo” quelli vissuti il 12-13-14 Ottobre nel ricordo del grandissimo pilota degli anni ’20 Ugo Sivocci. La[…]
Read moreTerzo Raduno e lezione sulla nascita del Quadrifoglio presso l’IISS Mottura
Occasione imperdibile per tutti gli amanti del marchio “Alfa Romeo”: il Club Alfa Romeo “Ugo Sivocci” (club in pochi mesi riconosciuto da FCA Heritage”) domenica 13 ottobre dalle ore 9:00[…]
Read moreSecondo Raduno di veicoli Alfa Romeo del 09 Giugno 2019
Il 9 Aprile 2019 a Canicattì (Ag) si svolgerà il secondo raduno di veicoli Alfa Romeo organizzato dal Club Alfa Romeo Centro Sicilia “Ugo Sivocci” . Attese numerose auto, anche[…]
Read more